Warning: Impossible to connect to https://api.webmapp.it/a/www.ampsecchedellameloria.it/geojson/5410.geojson. Unable to find geoJson. in /home/customer/www/ampsecchedellameloria.it/public_html/wp-content/plugins/wp-webmapp2/core/classes/WebMapp_GeoJson.php on line 46

Sentiero Guglielmo Marconi – 021

Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario

Il tratto del sentiero 021 dal suo inizio nella città di Pisa fino all’incrocio con il sentiero 029 si snoda in zone urbanizzate o agricole senza particolari punti d’interesse.

Tratto da incrocio con il sentiero 029 alla villa di Coltano.
In questo tratto il sentiero attraversa campi coltivati con filari a destra e sinistra di biancospino, frassino, olmo campestre, berretta del prete, poi costeggia edifici storici fra cui la stazione radio Marconi, purtroppo in condizioni poco edificanti, e residenze private. Lungo la strada in questo tratto numerosi pini domestici di medie proporzioni

Tratto da villa Coltano a Arnaccio

la prima parte è su strada asfaltata, prima in via Sofina lungo edifici storici di Coltano, poi si imbocca una via a sinistra con filare doppio di pini sino a raggiungere una pineta sulla destra, dopo la quale la strada diventa sterrata e si oltrepassa una sbarra nei pressi di due casolari. Si segue poi una via molto lunga in mezzo ai campi, in aree molto basse nelle quali secondo il PTC del Parco dovevano essere ricreate zone umide mediante arresto delle idrovore e riallagamento, ma ciò per ora non è stato fatto. Il viale è bordeggiato a destra e a sinistra da due filari di grandi tamerici molto belle soprattutto durante la fioritura (aprile). Ogni tanto si riscontra lungo tutto il percorso la presenza di Berretta del Prete, arbusto molto comune a Tombolo e Coltano. Dopo alcuni km di cammino si raggiunge un boschetto di olmi di medie dimensioni, nei pressi del Fosso dei Navicelli, che poco dopo confluisce nella Fossa Chiara dove si conclude l’itinerario, che si chiude sulla carrozzabile SS 67bis nota come “Arnaccio”.

 

Percorrenza: in bici e a piedi.

Photogallery