Uffici dell’AMP – Contatti
Uffici dell’AMP
La gestione dell’Area Marina Protetta Secche della Meloria è affidata all’Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, ai sensi dell’art. 7 del Decreto ministeriale istitutivo 21.10.2009 di istituzione dell’area marina protetta.
Tutto quanto attiene pertanto a: richieste, corrispondenza, istanze, deve essere inviato all’Ente Parco regionale che ha sede a Pisa presso la Tenuta di San Rossore (vedere contatti sotto).
All’interno della struttura organizzativa dell’ente Parco regionale è presente uno specifico ufficio che si occupa di tutta la gestione e di tutte le istanze inerenti l’AMP.

Contatti
Indirizzo : | Ente Parco regionale Migliarino S. Rossore Massaciuccoli Tenuta di San Rossore, Loc. Cascine Vecchie – 56122 – PISA |
Ufficio di riferimento: | Area funzioni tecniche dell’Ente Parco – Ufficio di gestione A.M.P. Secche della Meloria |
Telefoni : | 050/539111 (centralino generale) 050/539343 (segreteria ufficio di gestione AMP) 050/539346 (responsabile AMP) |
Siti Web : | www.ampsecchedellameloria.it oppure www.parcosanrossore.org |
Posta elettronica certificata (PEC): | enteparcoregionalemsrm@postacert.toscana.it |
E-Mail : | protocollo@sanrossore.toscana.it (per comunicazioni generali e istanze autorizzative) secchemeloria@sanrossore.toscana.it (per informazioni specifiche e turistiche) a.porchera@sanrossore.toscana.it (ufficio Responsabile AMP) g.scarcella@sanrossore.toscana.it (ufficio di Segreteria) |
Partita IVA : | 00986640506 |
Codice fiscale : | 93000640503 |
Codice IPA : | pr_migli |
Codice Ufficio FE : | UFUCTU |
Presidente dell’Ente Parco (legale rappresentante) : | Lorenzo Bani |
Direttore generale dell’Ente Parco : | ing. Riccardo Gaddi |
Responsabile dell’Ufficio di Gestione dell’AMP : | arch. Andrea Porchera |