Autorizzazioni e modulistica
ANNO 2023
AVVISO PER GLI UTENTI/DIPORTISTI DELL’AREA MARINA PROTETTA
Si rende noto che è stato approvato dal Ministero dell’Ambiente il Disciplinare Integrativo del Regolamento dell’A.M.P.
Pertanto devono essere applicati i corrispettivi per il rilascio delle autorizzazioni, ai sensi dell’art. 13 e secondo gli importi stabiliti dalla relativa Tabella del Disciplinare approvato.
I CORRISPETTIVI da versare comprendono i diritti di segreteria e sono dovuti per ciascuna attività oggetto di richiesta di autorizzazione, anche laddove l’istanza di domanda sia unica; sono connessi alla presentazione della domanda qualunque sia l’esito dell’istanza presentata. Pertanto, in casi di rigetto, diniego o archiviazione della domanda presentata il corrispettivo non viene rimborsato, e la presentazione di eventuale nuova istanza deve essere accompagnata dal versamento di nuovo corrispettivo attinente all’attività richiesta.
IL PAGAMENTO dei CORRISPETTIVI deve essere effettuato prima della presentazione della domanda di autorizzazione, in rapporto alla/e attività richiesta/e, mediante bonifico bancario sul c/c IBAN IT11X0503414011000000007390 – intestato a: Ente Parco Regionale Migliarino S. Rossore Massaciuccoli – Tenuta San Rossore loc. Cascine Vecchie – 56122 Pisa – precisando nella causale di versamento la dicitura “CORRISPETTIVO PER RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ATTIVITA’ DI XXXXXXXXXXXXX NELL’A.M.P. SECCHE DELLA MELORIA”
L’ATTESTAZIONE del bonifico deve essere allegata alla domanda di autorizzazione
[il Codice IBAN corretto è quello riportato sopra e non quello riportato nel testo del Disciplinare]
AVVISO PER I PESCATORI DILETTANTISTICI :
SI RICORDA a coloro che sono stati autorizzati alla pesca sportiva e ricreativa nel 2022 l’obbligo di presentazione ENTRO IL 30 GENNAIO 2023 del libretto di pesca debitamente compilato relativo alle catture o alla mancata effettuazione della pesca nel 2021. Il modulo deve essere consegnato anche nei casi di nessuna cattura.
LA NON PRESENTAZIONE ENTRO TALE DATA COMPORTERÀ IL DINIEGO ALLA PESCA per l’anno 2023.
ATTENZIONE !
Di seguito la MODULISTICA (approvata/obbligatoria – ai sensi dell’art. 26 del Regolamento del Ministero dell’Ambiente 18 aprile 2014 e successive modifiche) DA SCARICARE e DA UTILIZZARE per tutte le RICHIESTE di AUTORIZZAZIONI attinenti le attività permesse nell’area marina protetta
LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONI DEVONO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE COMPILANDO IN OGNI PARTE I MODELLI ALLEGATI IN BASE AL TIPO DI ATTIVITA’ RICHIESTA/E SEGUENDO SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E PER L’INVIO ALL’ENTE GESTORE.
Alla pagina “Normativa” è possibile scaricare lo Schema REGOLE e relative AUTORIZZAZIONI A.M.P.
I moduli, di seguito scaricabili, possono essere compilati direttamente sul file scrivendo in digitale negli appositi spazi dedicati all’inserimento dei dati, e possono essere di seguito salvati come nuovo file .pdf, usando la funzione “salva con nome” aggiungendo al nome file il cognome del richiedente; i nuovi file .pdf, debitamente compilati e salvati, possono essere direttamente inviati agli indirizzi e-mail o pec dell’ente parco, senza bisogno di stampare nulla su carta.
- 2023 – ISTRUZIONI compilazione moduli domanda
- 2023 – Modulo Domanda persone fisiche
- 2023 – Modulo Domanda Persone Giuridiche
- 2023 – Scheda_01 NAVIGAZIONE
- 2023 – Scheda_02 ANCORAGGIO
- 2023 – Scheda_03 IMMERSIONI SUB_SINGOLO
- 2023 – Scheda_03bis IMMERSIONI SUB_GRUPPO
- 2023 – Scheda_04 PESCA RICREATIVA
- 2023 – Scheda_05 NOLEGGIO E LOCAZIONE
- 2023 – Scheda_06 TRASPORTO PASSEGGERI E VISITE GUIDATE
- 2023 – Domanda pescaturismo
- 2023 – Domanda pesca professionale
- 2023-24 – Domanda prelievo ricci
- DISCIPLINARE 2023