Alla base del monitoraggio vi sono anche specifiche attività di ricerca scientifica.
Questa area marina, per le sue intrinseche caratteristiche ambientali morfologiche geografiche, è una sorta di palestra della ricerca e di grande laboratorio a cielo aperto; ne è stata data infatti una generale introduzione nella pagina del sito dedicata agli studi condotti su quest’area fin dai tempi passati.
Livorno, grazie proprio anche alla presenza dell’area marina protetta, è divenuta in questi ultimi anni anche sede del “Simposio – il monitoraggio costiero mediterraneo“, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Bioeconomia (CNR-IBE) giunto nel 2022 alla sua nona edizione.
Di seguito alcuni documenti di approfondimento scaricabili: