Ci si mette in cammino partendo dalla splendida Basilica di San Piero lungo il sentiero dei Tre Pini, e si prosegue fino al bivio lungo le recinzioni del CISAM.
Raggiunto questo bivio, ci si avventura per una strada sterrata che attraversa il fosso Cipollini e costeggia una siepe di ginepro fenicio e coccolone. Si attraversa via di Torretta e poco dopo si raggiungono i vecchi binari del vecchio tram che collegava Pisa e Livorno, che si può costeggiare lungo una stradina campestre. In questo tratto si ammirano lungo la ferrovia alcuni grandi frassini e platani.
Si prosegue poi sulla destra in un breve e stretto sentiero che costeggia alcuni cascinali e poi, nei pressi di viale D’Annunzio, si imbocca a sinistra una strada sterrata punteggiata di pini domestici che costeggia altre proprietà private. Superati gli immobili si imbocca un sentiero a tratti stretto che raggiunge l’abitato di Marina di Pisa.
Poco prima del paese, all’altezza del ponte che attraversa il canale nuovo Lamone, sulla sinistra si può ammirare distante l’idrovora storica.
Tenuta di Tombolo
Sentiero Gabriele D’Annunzio
Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario