Warning: Impossible to connect to https://api.webmapp.it/a/www.ampsecchedellameloria.it/geojson/5838.geojson. Unable to find geoJson. in /home/customer/www/ampsecchedellameloria.it/public_html/wp-content/plugins/wp-webmapp2/core/classes/WebMapp_GeoJson.php on line 46

Sentiero dei Tre Pini

Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario

Ubicato a San Piero a Grado (PI), in un’area piuttosto pianeggiante, il Sentiero dei Pini offre la possibilità di visitare luoghi di interessante valore paesaggistico, caratterizzati da diversi ambienti naturali, di carattere boschivo ed umido.

Situato nell’area ex-vivaistico-forestale denominata “Chiuso di Capomandria”, nelle vicinanze della splendida Basilica romanica di San Piero è caratterizzato da boschi e da un laghetto.

Questo itinerario è molto interessante per la varietà di specie naturali che ospita. Si passa infatti da ambienti con cenosi forestali prevalentemente a specie mesoigrofile – come il frassino, l’ontano, il pioppo bianco – ad aree con pinete miste a leccio, accompagnate dalla presenza di grosse querce, come la farnia. Per il sottobosco si rilevano essenze arboree come l’edera, il cuscus, il pungitopo ed alcuni arbusti minori. Nello sviluppo morfologico dell’area, l’ambiente prettamente di lama si alterna ad un ambiente di tombolo. All’interno del percorso è presente anche un piccolo invaso contornato da specie particolari come il cipresso calvo, i gattici e la rara liana periploca greca.

Photogallery