Warning: Impossible to connect to https://api.webmapp.it/a/www.ampsecchedellameloria.it/geojson/5392.geojson. Unable to find geoJson. in /home/customer/www/ampsecchedellameloria.it/public_html/wp-content/plugins/wp-webmapp2/core/classes/WebMapp_GeoJson.php on line 46

Sentiero dei Navicelli – 011

Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario

La prima parte del percorso si sviluppa sulla sponda destra in una zona antropizzata con attività cantieristiche, residenze, poderi e coltivi. Superato il ponte in località Mortellini si percorre la sponda sinistra e si costeggia per un tratto la rete di Camp Darby, al cui interno si trova una pineta. Terminata la recinzione, si inizia a costeggiare un bosco mesofilo molto vario con grandi farnie, pioppi, lecci etc. Sulla parte opposta del canale si scorge ancora per un tratto c. Darby, che termina con un porticciolo fluviale ad uso militare.
Da questo punto ci troviamo da ambo i lati del canale nella riserva di Cornacchiaia-Bosco dell’Ulivo, che prosegue per alcuni chilometri, prima ancora col bosco mesofilo e, nella parte finale, con una zona umida molto intricata, dove troviamo acque salmastre (rare nel Parco, generalmente caratterizzato da lame di acqua dolce) nelle quali vegeta la salicornia; in questa zona ci sono molti uccelli acquatici, fra i quali airone cenerino, garzetta, cormorano, germano reale, alzavola, canapiglia, marzaiola, volpoca, falco di palude e numerosi limicoli.