Warning: Impossible to connect to https://api.webmapp.it/a/www.ampsecchedellameloria.it/geojson/9009.geojson. Unable to find geoJson. in /home/customer/www/ampsecchedellameloria.it/public_html/wp-content/plugins/wp-webmapp2/core/classes/WebMapp_GeoJson.php on line 46

Sentiero Culatta – Fosso delle Cateratte – B005

Mappa dell'itinerario
Immagine di copertina dell'itinerario

Il percorso parte da Cascine Nuove da cui si attraversa la fascia di prato antistante il bosco e ci si dirige verso un ben conservato e notevole abbeveratoio (un tempo utilizzato per abbeverare i dromedari introdotti a partire dal 1600 dai Granduchi di Toscana) dove si potranno ammirare le fioriture o i funghi stagionali.

Non trascureremo di osservare le tracce animali, in particolare del daino e del cinghiale che frequentano assiduamente l’area ed, alzando lo sguardo, potremo riconoscere le principali vette della catena delle Alpi Apuane. Lasciato l’abbeveratoio incontreremo il Fosso delle cateratte abitato da rane rosse e verdi e costeggeremo una recinzione che separa il bosco dalla zona agricola, protetta in questo modo dalle incursioni di daini e cinghiali. Verso nord si apre la foresta planiziaria, parte del percorso ottimale per osservare numerose specie di passeriformi.