Approvata in Senato in via definitiva la Legge Salvamare, che consente ai pescatori che recuperano plastica in mare con le proprie reti di poterla trasportare a riva ed avviarla al riciclo. Un risultato atteso da ben quattro anni, dopo la presentazione della legge stessa nel 2018 da parte dell’allora ministro dell’ambiente Sergio Costa. Atteso anche dalla Toscana che, sempre nel 2018, aveva aperto la strada verso la legge con il progetto ‘Arcipelago pulito’.
La Toscana nel 2018, con ‘Arcipelago Pulito’, è stata la prima regione italiana a sperimentare le potenzialità del ‘fishing for litter’, ovvero la possibilità da parte dei pescatori di conferire i rifiuti raccolti in mare durante le ordinarie operazioni di pesca. Il progetto toscano ebbe una grande eco mediatica e fu presentato anche al Parlamento Europeo nel 2018, suggerendo alcuni emendamenti alla direttiva comunitaria sui porti. Le soluzioni individuate all’interno del progetto sono poi confluite nella proposta di legge Salva Mare. Leggi anche – Il comunicato integrale della Regione Toscana