L’Ente gestore
L’Area Marina Protetta “Secche della Meloria” (AMP) è stata istituita il 21 ottobre 2009 con Decreto del Ministero dell’Ambiente, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 6 aprile 2010. La gestione è stata affidata al Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (Ente Parco MSRM).
L’istituzione dell’AMP persegue la protezione ambientale dell’area interessata e si prefigge le seguenti finalità:
a) la tutela e la valorizzazione delle caratteristiche naturali, chimiche, fisiche e della biodiversità marina e costiera, anche attraverso interventi di recupero ambientale;
b) la promozione dell’educazione ambientale e la diffusione delle conoscenze degli ambienti marini e costieri dell’area marina protetta, anche attraverso la realizzazione di programmi didattici e divulgativi;
c) la realizzazione di programmi di studio, monitoraggio e ricerca scientifica nei settori delle scienze naturali e della tutela ambientale, al fine di assicurare la conoscenza sistematica dell’area;
d) la promozione dello sviluppo sostenibile dell’area, con particolare riguardo alla valorizzazione delle attività tradizionali, delle culture locali, del turismo ecocompatibile e alla fruizione da parte delle categorie socialmente sensibili.