Pinolo biologico del Parco e Pesto al Pinolo

Pinolo biologico del Parco e Pesto al Pinolo

È un pinolo raccolto nelle Pinete costiere di Pino domestico presenti all’interno dell’area protetta.
L’olio che contiene presenta un elevato valore dal punto di vista dietetico e nutrizionale per l’elevato contenuto in acidi grassi insaturi quali il linoleico e l’oleico.
Il colore è giallo chiaro, la consistenza pastosa non croccante ed il sapore risulta gradevole, mediamente aromatico e leggermente resinoso.

Con i pinoli del Parco viene prodotta una tipica crema, il Pesto al Pinolo, che può essere usata per la preparazione di crostini o come condimento per la pasta.
I pinoli biologici sono ricavati dalle storiche Pinete del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e costituiscono il primo pinolo biologico in Europa.
I pinoli sono estratti dalle pine secondo le metodologie tradizionali, con lo stoccaggio degli strobili all’interno delle “mandrie”, la disposizione in andane e non subiscono alcun trattamento chimico.

I consumatori che comprano i prodotti che portano il logo europeo possono essere certi che:

  • almeno il 95% degli ingredienti sono stati prodotti con metodo biologico;
  • il prodotto è conforme alle regole del piano ufficiale di ispezione;
  • il prodotto proviene direttamente dal produttore o è preparato in una confezione sigillata;
  • il prodotto porta il nome del produttore, l’addetto alla lavorazione o il venditore e il nome del codice dell’organismo di ispezione.
Competenze

Postato il

30 Luglio 2019

Competenze

Postato il

30 Luglio 2019