Oasi Bosco di Cornacchiaia

Immagine di copertina del punto di interesse

Costituisce il sito di maggior salvaguardia ambientale di Tombolo, con sottobosco perfettamente conservato su un’alternanza di cordoni di dune sabbiose (tomboli) ed aree allagate (lame). Notevole la presenza di alberi secolari che testimonia l’assenza di intervento dell’uomo. L’area è attrezzata in modo discreto con osservatori faunistici, bacheche.

Oasi gestita da WWF-Pisa accessibile tramite visite guidate con 3 modalità possibili: visita guidata standard di 2 ore e mezza, visita guidata “a piccoli passi” dedicata alle famiglie con bambini fra i 3 e i 6 anni di 2 ore, e la visita completa della durata di 3 ore e mezza. Per rimanere aggiornati sulle attività è possibile anche seguire la pagina FB https://www.facebook.com/boscocornacchiaia/. Il riferimento ufficiale per avere informazioni sulle visite guidate è la mail pisa@wwf.it

Mappa dell'itinerario